Inserisci la tua posizione e lingua priorizzare le informazioni locali. Continua
Sistemi di connessione

Sistemi di connessione

Sistemi di connessione per i rinforzi strutturali in fibre di Carbonio, PBO, Basalto e Vetro per il collegamento delle strutture esistenti in muratura e calcestruzzo armato con i sistemi di rinforzo strutturale. La gamma comprende: 

PBO-JOINT

C-JOINT

B-JOINT

G-JOINT

C-BAR / G-BAR

Il sistema PBO-JOINT è costituito da: 

PBO-JOINT: fascio in fibra di PBO con diametro 3 o 6 mm, lunghezza 10 m; 

MX-JOINT : matrice inorganica idonea per applicazioni su calcestruzzo e muratura. 

Il sistema C-JOINT è costituito da: 

C-JOINT: fascio in fibra di carbonio con diametro 6 e 10  mm,  lunghezza 10 m. Disponibile su richiesta diametro 12 mm, lunghezza 10 m;  

MX-JOINT: matrice inorganica di natura pozzolanica, per applicazioni su muratura e calcestruzzo. 

Il sistema di rinforzo prevede l’impregnazione e l’ancoraggio del connettore C-JOINT con la matrice MX-JOINT. 

Il sistema B-JOINT è costituito da: 

B-JOINT: fascio in fibra di basalto con diametro 10 mm, lunghezza 10 m. Disponibile su richiesta diametri 6 - 12  mm, lunghezza 10 m;  

MX-JOINT: matrice inorganica stabilizzata di natura pozzolana.

Il sistema di rinforzo prevede l’impregnazione e l’ancoraggio del connettore  B-JOINT  con la matrice MX-JOINT.

Il sistema G-JOINT è costituito da: 

G-JOINT: connettore in fibra di basalto con diametro 10 mm, lunghezza 10 m. Disponibile su richiesta diametri 6 mm, lunghezza 10 m;  

MX-JOINT: matrice inorganica stabilizzata di natura pozzolana.

Il sistema di rinforzo prevede l’impregnazione e l’ancoraggio del connettore  G-JOINT  con la matrice MX-JOINT.

C-BAR e G-BAR sono sistemi di connessione per rispondere alle diverse necessità strutturali e costituiti da barre pultruse in fibra di carbonio e vetro ad aderenza migliorata, ottenuti mediante sabbiatura.I sistemi C-BAR e G-BAR trovano particolare impiego nei rinforzi e ripristino di strutture in calcestruzzo armato e muratura.

Il sistema di connessione si completa con lo specifico adesivo che consente l’ancoraggio delle barre C-BAR e G-BAR nella struttura portante: MX-C BAR: adesivo idraulico speciale, particolarmente idoneo alle connessioni su strutture in muratura, in quanto compatibile con tutti i materiali lapidei, intonaci e malte d’allettamento. 

Le barre C-BAR e G-BAR vengono applicate con C-RESIN JOINT, resina epossidica speciale ad alto potere adesivo, per il rinforzo strutturale FRP. 

Voce di capitolato
  • Fornitura e posa in opera di sistema di connessione a supporto del rinforzo strutturale FRCM costituito da fibre di PBO unidirezionali tipo PBO-JOINT della Ruregold avente diametro nominale di 3 e 6 mm. La fibra di PBO presenta densità di 1,56 g/cm3, resistenza a trazione/tenacità pari a circa 5,8 GPa, modulo elastico massimo di 270 GPa, allungamento a rottura di 2,5%. Il sistema viene accoppiato ad una matrice inorganica tipo MX-JOINT della Ruregold specifica per le connessioni, con resistenza a compressione ≥ 40 MPa, resistenza a flessione ≥ 3 MPa. Il sistema di connessione in fibre unidirezionali di PBO consente la realizzazione di connessioni d’aggancio fra le strutture esistenti e il rinforzo strutturale e di ottenere, là dove richiesto, la continuità necessaria del rinforzo. Realizzazione di connessione per interventi antiribaltamento. Connessioni passanti in corrispondenza dei cantonali e dei martelli murari. Sistema di connessione coerente con linee guida CNR DT 215/2018. Classificazione di reazione al fuoco del sistema secondo UNI EN 13501-1: A2–s1, d0. Preparazione delle superfici e applicazione del sistema secondo le indicazioni del produttore.

    Fornitura e posa in opera di sistema di connessione a supporto del rinforzo strutturale FRCM costituito da fibre di Carbonio unidirezionali tipo C-JOINT della Ruregold avente diametro nominale di 6/10/12 mm. La fibra di carbonio presenta una densità di 1,81 g/cm3, resistenza a trazione/tenacità pari a circa 4,9 GPa, modulo elastico massimo di 250 GPa, allungamento a rottura di 1,9 %. Il sistema viene accoppiato ad una matrice inorganica del tipo MX-JOINT della Ruregold specifica per le connessioni, con resistenza a compressione > 40 MPa, resistenza a flessione > 3 MPa. Il sistema di connessione in fibre unidirezionali di carbonio consente la realizzazione di connessioni d’aggancio fra le strutture esistenti e il rinforzo strutturale e di ottenere, là dove richiesto, la continuità necessaria del rinforzo. Realizzazione di connessione per interventi antiribaltamento. Connessioni passanti in corrispondenza dei cantonali e dei martelli murari. Sistema di connessione coerente con linee guida CNR DT 215/2018. Classificazione di reazione al fuoco del sistema secondo UNI EN 13501-1: A2–s1, d0. Preparazione delle superfici e applicazione del sistema secondo le indicazioni del produttore.

    Fornitura e posa in opera di sistema di connessione a supporto del sistema antiribaltamento di pareti costituito da fibre di basalto unidirezionali tipo B-JOINT della Ruregold avente diametro nominale di 6, 10, 12 mm. Il sistema viene accoppiato ad una matrice inorganica del tipo MX-JOINT della Ruregold specifica per le connessioni, con resistenza a compressione ≥ 40 MPa, resistenza a flessione ≥ 3 MPa. Il sistema di connessione in fibre unidirezionali di basalto consente la realizzazione di connessioni d’aggancio fra le strutture esistenti e il sistema di antiribaltamento di pareti. Realizzazione di connessione per interventi antiribaltamento. Classificazione di reazione al fuoco del sistema secondo UNI EN 13501-1: A2–s1, d0. Preparazione delle superfici e applicazione del sistema secondo le indicazioni del produttore.

    Fornitura e posa in opera di sistema di connessione a supporto del sistema antiribaltamento di pareti costituito da fibre di vetro AR unidirezionali tipo G-JOINT della Ruregold avente diametro nominale di 6, e 10 mm. Il sistema viene accoppiato ad una matrice inorganica del tipo MX-JOINT della Ruregold specifica per le connessioni, con resistenza a compressione ≥ 40 MPa, resistenza a flessione ≥ 3 MPa. Il sistema di connessione in fibre unidirezionali di vetro AR consente la realizzazione di connessioni d’aggancio fra le strutture esistenti e il sistema di antiribaltamento di pareti. Realizzazione di connessione per interventi antiribaltamento. Classificazione di reazione al fuoco del sistema secondo UNI EN 13501-1: A2–s1, d0. Preparazione delle superfici e applicazione del sistema secondo le indicazioni del produttore.

Specifiche tecniche
  • Rif. Unicosistemi-connessione
  • Famiglia di prodottoRuregold
  • Gruppo di famigliaFRCM Reinforcement for concrete constructions
  • TipoOggetto (oggetto singolo)
  • Data di pubblicazione2021-03-15
  • Numero di versione1
Relativo a
  • Materiale principaleComposite
  • Materiale secondarioMalta
Classificazioni
  • Categoria BIMobjectMateriali da costruzione - Rinforzo
  • Clasificazione IFCCollegamento strutturale
  • Nome UNSPSCStructural building products
  • Codice UNSPSC3013
  • Codice Uniclass 2015Pr_20_96_71
  • Descrizione Uniclass 2015Reinforcement
  • Codice CSI MasterFormat 201403 25 00
  • Titolo CSI MasterFormat 2014Composite Reinforcing
  • Numero OmniClass23-13 31 21 11
  • Titolo OmniClassReinforcement Components
  • Codice CSI UniFormat IIF1010
  • Titolo CSI UniFormat IISpecial Structures

Disponibilità Regionale

Europa
Italia