Realizzazione di muratura in elevazione in cemento armato, termicamente isolata, eseguita con l'ausilio di casseri a rimanere tipo CLIMABLOCK® della Pontarolo Engineering spa, di San Vito al Tagliamento, con calcestruzzo di classe C25/30 ed escluso eventuale ferro di armatura come da disegno esecutivo. Spessore del calcestruzzo, interposto tra i pannelli isolanti e gettato con le modalità previste dal produttore dei casseri, di 16,2 (17 cm nominali) - 19,2 (20 cm nominali) - 25 cm.
Spessore del pannello isolante interno, costituente il cassero, di 6,4 cm e spessore del pannello isolante esterno di 6,4 - 9,4 - 12,4 - 18,4 cm. I pannelli sono realizzati in EPS CS(10)150, antiriverbero tipo Twinpor bianco e nero a prestazioni migliorate, euroclasse di reazione al fuoco E (autoestinguente), conduttività termica uguale o inferiore a 0,0316 W/mK e resistenza alla diffusione del vapore acqueo compresa tra 30 e 70. I pannelli saranno di tipo stampato e conformati con delle gole ad omega verticali sulla superficie interna per un perfetto ancoraggio con il calcestruzzo e con tasselli lungo i bordi inferiore e superiore per facilitarne e guidarne l’accoppiamento.
Il cassero, di spessore variabile (da min. 29 cm a max. 49,8 cm), consentirà di raggiungere un valore di trasmittanza termica fino a U=0,127 W/mqK (valore riferito ai soli pannelli in EPS e calcolato considerando la conduttività termica dichiarata del materiale). I casseri dispongono, a filo faccia interna, di staffe verticali in plastica rigenerata, costituenti il 49% del peso totale dei casseri, disposte con un passo di 20 cm e atte al fissaggio di un pannello di finitura mediante viti. Compreso pezzi speciali, tagli e sfridi, noli e quant'altro per dare il lavoro eseguito a regola d'arte, escluso rivestimenti per finiture interne ed esterne.